Si trova alla testata della Comba dei Carbonieri, confluente della Val Pellice. La Comba, cioè una valle stretta e profonda, accompagna il turista attraverso i boschi di castagno, di faggio, i colori dei sorbi e dei maggiociondoli sino ad un pianoro dove, tra pascoli e rododendri, troviamo il Rifugio. Nato come casa di caccia privata, fu donato nel 1931 alla Sezione CAI UGET VALPELLICE dai coniugi Barbara e Walter Lowrie.
Accessibile in auto, è meta ideale per famiglie, nonché punto di partenza per gite più o meno impegnative. Da sempre tappa obbligatoria per ciclisti temerari, oggi è un luogo famoso anche per i boulder.
Località
Bobbio Pellice, coordinate GPS 44° 44′ 58.86” N / 7° 04′ 50.51” E, 1753 m.
Come raggiungerci
Dopo l’abitato di Villar Pellice, attraversare (a sinistra) il ponte sul fiume Pellice seguendo l’indicazione Rifugio Barbara proseguire lungo la strada che percorre tutta la Valle Carbonieri, fino a raggiungere l’ampio parcheggio in prossimità del Rifugio (9 km).
Periodo di apertura
Dal 1 maggio al 31 ottobre
Servizi offerti
- accompagnamenti naturalistici
- prodotti locali a km zero
Contatti, dettagli
Tel. +39 0121 930077 – +39 333 3165464
- Posti letto
- 24 posti letto distribuiti in stanze da 2, da 6 e da 12
- Disponibilità connessione internet
- presente
- Accessibilità disabili
- presente
- Accessibilità in auto
- accessibile in auto
- Possibilità di ospitare animali