Rifugi
Dove Dormire

Davanti al Rifugio

Rifugio Barant

LA CORNICE Il rifugio escursionistico Barant è situato al colle omonimo, a 2373 metri, anche conosciuto come colle del Baracun, nel Sito di Importanza Comunitaria “Oasi del Pra-Barant” che, con un’estensione di 4120 ettari, presenta un susseguirsi di vari habitat tipici della zona alpina, in cui vivono particolari endemismi e specie faunistiche come lo stambecco. (Si veda la sezione “Alta val Pellice”) Intorno al Rifugio si trova un mosaico naturalistico di...

Rifugio Barbara Lowrie

Si trova alla testata della Comba dei Carbonieri, confluente della  Val Pellice. La Comba, cioè una valle stretta e profonda, accompagna il turista attraverso i boschi di castagno, di faggio, i colori dei sorbi e dei maggiociondoli sino ad un pianoro dove, tra pascoli e rododendri, troviamo il Rifugio. Nato come casa di caccia privata, fu donato nel 1931 alla Sezione CAI UGET VALPELLICE dai coniugi Barbara e Walter...

Rifugio degli Invincibili

Ricavato da un tipico “fourest” del 1866, ristrutturato con l'impiego di materiali e manodopera locale, nel rispetto delle preesistenze e delle tradizioni architettoniche locali, il nostro piccolo rifugio vi accoglie con la sua panoramica terrazza sempre al sole, affacciata sulla Val Pellice, di fronte al Monviso. Punto di partenza ideale per i turisti che vogliano praticare gli sport di montagna, sia in inverno che in estate, e per visitare il...

Rifugio Granero

Situato in Alta Val Pellice a mt. 2377, nel cuore delle Valli Valdesi, di proprietà del Cai Uget Valpellice. Gode di un bellissimo panorama sulla sottostante conca del Prà. È circondato da vette, tra cui spicca il Monte Granero; la più alta cima della valle m.3171. Punto d’appoggio per escursioni e traversate, posto tappa Gta. Offriamo calda ospitalità e possibilità di gustare piatti tipici. Località Bobbio Pellice (TO), Coordinate geografiche coordinate GPS 44° 43′ 41.07″...

Rifugio Jumarre

Il Rifugio Jumarre, aperto dal 2001, è stato progettato e strutturato in funzione dell’accoglienza di classi, famiglie e gruppi, è dotato di attrezzature per l’accoglienza di ospiti diversamente abili o con ridotta capacità motoria ed è raggiungibile in ogni stagione su strada asfaltata. Il rifugio è a tutti gli effetti un centro di esperienze educative e si occupa di soggiorni scolastici. Può ospitare 50 persone con sistemazione in camere con...

Rifugio Vaccera

Il Rifugio situato a 1496 m s.l.m.  sul Colle della Vaccera. Il colle della Vaccera è un valico delle Alpi Cozie che mette in comunicazione il Comune di Angrogna in Val Pellice con quello di Pramollo in Val Chisone. È comodamente raggiungibile in auto o in bicicletta, oltre che a piedi, ed è situato al centro di vari possibili itinerari, sia per l'ambiente che per la cornice storico culturale nella...

Rifugio Willy Jervis

Il Rifugio Willy Jervis è situato al fondo della Val Pellice (TO) nella suggestiva Conca del Pra ad una quota di 1.732 m. Di proprietà del C.A.I. Uget Val Pellice. Vi è la possibilità di alloggio con trattamento di mezza pensione o pensione completa per gruppi organizzati (corsi di sci alpinismo -sicurezza in montagna - cascate di ghiaccio - ciaspolate). Possibilità di lezioni teoriche nella dependance del rifugio, anche grazie all'ausilio...