Le stazioni di Myricaria germanica sono un altro Sito di Importanza Comunitaria della Val Pellice. Questo arbusto, ha trovato nel tempo il suo habitat ideale lungo il tratto del torrente Pellice che va da Bobbio a Villar: l’ambiente con elevato grado di naturalità, una ricca ittiofauna e una gestione agricola tradizionale non intensiva ha contribuito al suo sviluppo e alla sua diffusione.
La Salamandra Lanzai (o Salamandra di Lanza) è una delle ultime scoperte per la fauna italiana: riconosciuta come specie a sé stante alla fine degli anni ’80 è subito stata tutelata come specie protetta.
La Salamandra Lanzai è totalmente nera e si trova esclusivamente a cavallo delle Val Pellice, Val Po’, Val Germanasca e nel vicino Queyras.
A differenza degli altri anfibi è vivipara, quindi partorisce i piccoli già formati dopo una lunga gestazione (dai due ai cinque anni) ed anche molto longeva: può vivere fino a circa 22 anni!
Durante le vostre escursioni in alta montagna quindi, attenzione a dove mettete i piedi!